Centro Olio Viggiano, Rosa: l’Assessore non ci tranquillizza

Riferendosi alla risposta ad una sua interrogazione, per il capogruppo Lb-Fdi “l’innalzamento della fiaccola è indice di problemi interni all’impianto. Quello della fiammata, dell’odore e del rumore sono solo i sintomi del problema”

&ldquo;Rispondendo alla nostra interrogazione, l&rsquo;ennesima, sugli ultimi (in ordine di tempo) episodi di innalzamento della fiaccola al Centro Olio di Viggiano, l&rsquo;Assessore ci d&agrave; ragione: &lsquo;da quando ci siamo insediati questo fenomeno del convogliamento alla fiaccola del gas si &egrave; verificato con una ricorrenza frequente, troppo frequente&rsquo;; le cause che hanno portato a questi avvenimenti non sono riconducibili solo alla messa in funzione della V linea e, allo stato, questo Governo regionale non ha ancora trovato &lsquo;soluzioni significative di mitigazione&rsquo;&rdquo;. E&rsquo; quanto evidenzia il capogruppo di Lb-Fdi, Gianni Rosa che prosegue: &ldquo;Infatti, soluzioni non ce ne sono: provvedimenti seri nei confronti dell&rsquo;Eni, quei provvedimenti che l&rsquo;Assessore ci aveva promesso in occasione di un&rsquo;altra nostra interrogazione, non ne sono stati presi. Certo, il Governo regionale pare abbia fatto un passo in avanti: non &egrave; proprio tutto a posto come ci hanno sempre detto. Tuttavia, a parte il solito tavolo tecnico e la solita lettera al Ministero e all&rsquo;Unmig, che sono i soggetti che dovrebbero &lsquo;controllare&rsquo; l&rsquo;azienda petrolifera, altre azioni per cercare di evitare questi incidenti non ce ne sono&rdquo;.<br /><br />Per Rosa &ldquo;affidarsi al solo controllo del Ministero che dovrebbe gi&agrave;, di fatto, monitorare l&rsquo;Eni e che, al contempo, d&agrave; suggerimenti sullo Sblocca Italia e autorizza la stessa Eni a mettere in campo certe procedure, non la riteniamo una cosa molto rassicurante. Inoltre &ndash; aggiunge -, l&rsquo;innalzamento della fiaccola, che si ripresenta in maniera cos&igrave; frequente, &egrave; indice di problemi interni all&rsquo;impianto. Quello della fiammata, dell&rsquo;odore, del rumore, che pure creano un grande disagio, sono solo i sintomi del problema. Dunque, poco ci tranquillizza l&rsquo;affermazione dell&rsquo;Assessore secondo la quale il problema dell&rsquo;odore si potrebbe risolvere convogliando il gas in eccesso in un deposito, perch&eacute;, in questo modo, si eliminano solo gli effetti e non la causa. L&rsquo;impianto continuerebbe ad avere problemi, ma non ci sarebbe la puzza di uova marce. Non ci sembra un granch&eacute;. Anzi, questa soluzione potrebbe indurre le Autorit&agrave; e la popolazione ad abbassare la guardia, mentre invece le cause continuerebbero a sussistere e gli incidenti a verificarsi&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ci sembra &ndash; conclude Rosa – il solito modo di agire di questo Governo regionale guidato dalle logiche dell&rsquo;apparenza ma privo di sostanza. Solo che questa volta non si tratta di scegliere il fotografo per far fare bella figura a qualche autorit&agrave; ma della salute dei cittadini e del nostro territorio&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: