Festa anziani, Lacorazza: centrali le politiche pubbliche

Il presidente del Consiglio regionale e la presidente del Corecom hanno partecipato a una manifestazione a Potenza

&ldquo;La festa dei nonni ci da l&rsquo;occasione di ribadire la centralit&agrave; delle politiche per gli anziani in Basilicata, dove aumentano gli anziani non autosufficienti, bisognosi di cure e attenzioni, e dove i redditi dei nonni spesso aiutano a far sopravvivere anche figli e nipoti. C&rsquo;&egrave; un problema che riguarda le politiche socio &ndash; sanitarie, ma servono anche interventi che facciano perno su innovazione tecnologia, domotica, organizzazione del tempo libero e assistenza anche parziale, ad ore, per chi non pu&ograve; farcela da solo. E poi c&rsquo;&egrave; bisogno di moltiplicare le occasioni in cui gli anziani possano trasmettere i loro saperi e vivere relazioni sociali&rdquo;.<br /><br />Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che ieri si &egrave; soffermato a Potenza presso uno dei banchetti allestiti dall&rsquo;associazione Senior Italia Basilicata in preparazione dell&rsquo;iniziativa che in Basilicata il 4 ottobre si terr&agrave; in tantissimi Centri Anziani della Basilicata.<br /><br />&ldquo;Con la campagna Millepiazze &ndash; ha dichiarato il presidente regionale Unms Egidio Guarino, che ha supportato l&rsquo;iniziativa – dal 2 al 4 ottobre si potr&agrave; offrire un contributo acquistando nei Centri Anziani o nelle piazze dei Comuni coinvolti una cartolina celebrativa della giornata con un&#39;offerta libera dal valore minimo di 2 euro&rdquo;.<br /><br />Presente anche la presidente del Corecom Basilicata Giuditta Lamorte per la quale &ldquo;i nonni nell&#39;ambito della famiglia sono tradizione, memoria storica che viene tramandata, costituiscono la fonte pi&ugrave; antica e mai passata di moda di trasferimento delle informazioni, di comunicazione sempre attuale, basti pensare ai c&#39;era una volta delle favole&rdquo;.<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: