Grandinata Metapontino, Castelluccio: non basta l’indennizzo

Il consigliere regionale di Forza Italia: “Si avverte la necessità di rafforzare il sistema assicurativo estendendolo a tutte le aziende agricole, alleggerendo i costi delle polizze attraverso un fondo della Regione”. Presentata una interrogazione.

Con l&rsquo;interrogazione Castelluccio chiede di sapere &ldquo;se oltre ai sopralluoghi di tecnici del Dipartimento Agricoltura nelle aree di Pisticci-Marconia, Bernalda, Scanzano, Policoro e Montalbano, colpite da una violenta grandinata nel pomeriggio di sabato scorso, con devastazione di pescheti, albicoccheti e altre produzioni ortive pregiate, sono allo studio altre azioni&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Non basta pi&ugrave; &ndash; a giudizio del consigliere – provvedere ad indennizzi come indica burocraticamente l&rsquo;assessore all&rsquo;Agricoltura Ottati. Nel nuovo Piano di sviluppo rurale 2014-2020 si devono prevedere misure e bandi per dotare le aziende agricole, specie quelle pi&ugrave; esposte ai rischi di calamit&agrave; naturali, di specifici impianti di protezione&rdquo;.<br /><br />Per Castelluccio &ldquo;si avverte la necessit&agrave; di rafforzare il sistema assicurativo estendendolo a tutte le aziende agricole. Questo significa alleggerire i costi delle polizze attraverso un fondo della Regione. Gli imprenditori agricoli &ndash; continua &ndash; non ce la fanno pi&ugrave; a sostenere costi aziendali e fiscali sempre pi&ugrave; elevati e in tanti si vedono costretti a tagliare sulle polizze assicurative. Inoltre, poich&eacute; le calamit&agrave; naturali si ripetono in continuazione si deve programmare la reale protezione aziendale e prevenzione dei danni grazie all&rsquo;impiego delle pi&ugrave; moderne ed avanzate metodologie mettendo in campo competenze tecniche ed assistenza adeguate a non lasciare soli gli agricoltori nell&rsquo;affrontare i complessi problemi del &ldquo;dopo&rdquo; grandinata. Non si sottovalutino i contraccolpi &ndash; dice il consigliere di Forza Italia &ndash; derivanti, in troppi casi, dall&rsquo;impossibilit&agrave; del rispetto dei contratti di conferimento alla grande distribuzione e quindi dagli effetti della concorrenza di mercato&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ma la svolta nell&rsquo;affrontare la questione calamit&agrave; naturali &ndash; evidenzia l&rsquo;esponente del Pdl-Fi – si realizza con un impegno diverso per garantire il futuro delle produzioni proteggendo la pianta, nel caso della grandinata, con reti anti-grandine e superando la visione del semplice indennizzo per il prodotto che non si pu&ograve; vendere oggi e che si deve vendere domani&rdquo;.<br /><br />Castelluccio dichiara, infine, il proprio sostegno alla proposta del sindaco di Montalbano De Vincenzis &ldquo;affinch&egrave; la Regione istituisca un fondo di solidariet&agrave; regionale a favore di quei Comuni destinati ad affrontare il dissesto finanziario a causa del provvedimento fortemente iniquo che riguarda l&#39;Imu agricola&quot;.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati