Si conclude l'edizione 2015 de Le Vie della Pace, evento organizzato da Ame-Rete Potenza, che, a partire dallo scorso aprile, ha realizzato circa dieci appuntamenti tra incontri, laboratori e
performance sui temi dell'accoglienza e dell'integrazione culturale, affrontando il concetto di
“straniero” da differenti prospettive: cinema, cibo, gioco, linguistica, arte.
L'evento conclusivo si terrà domani, mercoledì 22 Luglio, alle 20.30, presso il Cineteatro
Piccolo Principe di Piemonte a Potenza. Il Collectif Faim De Loup presenterà
“Migrazioni”- Teatro in movimento, spettacolo poetico-comico-assurdo sul tema dell'emigrazione, con il quale hanno vinto il Premio Regia al Roma Fringe Festival 2015.
Lo spettacolo analizzerà le dinamiche di integrazione/esclusione che vivono tutti coloro che
lasciano il proprio territorio per cercare una vita migliore in un paese straniero, costruito anche a
partire dall'esperienza personale delle due attrici italiane, Serena Telesca e Caterina Bencini,
emigrate in Belgio, che hanno cercato di tessere un parallelo tra differenti tipi di emigrazioni, per
metterne in evidenza i punti comuni e tradurli in un linguaggio universale e internazionale.
I due personaggi/attrici trasformano in immagini l'universo della partenza, del viaggio, e dell'arrivo, mettendo in risalto l'aspetto tragico-comico “dell'emigrare”.
bas 02