A Grassano, sabato prossimo 8 agosto, con inizio dalle 16,30, si svolgerà la terza edizione della rievocazione storica settecentesca “Alla Commenda di Grassano”. La manifestazione è organizzata dal Comune di Grassano, su un’idea del prof. Nicola Montesano docente di Storia medievale al Dicem dell’Unibas.
“Non una semplice rappresentazione in costumi d’epoca ma – evidenziano i promotori dell’iniziativa -una vera e propria rievocazione di un evento storico che si ripeteva ogni qualvolta il commendatore ritornava nel luogo di cui era dignitario. L’edizione di quest’anno prevede la partecipazione di artisti di caratura nazionale ed internazionale, oltre al consueto coinvolgimento di un nutrito gruppo di figuranti. Ad accogliere e intrattenere il pubblico ci sarà l’artista potentino Mario Bellitti che, nei panni del Camerlengo cittadino, sarà l’anfitrione di tutta la rievocazione. Tra i gruppi che accompagneranno i presenti, tra momenti rievocativi e degustazione di prodotti locali, ci saranno quello dell’Antica Falconeria toscana, quello degli Sbandieratori e Tamburellisti di “San Vito Martire di Avigliano” e a conclusione dell’evento è previsto il concerto dei lucani Ethnos”.
bas 02