“Solidarietà e accoglienza sono i due cardini attorno ai quali ruota la nona edizione dell’iniziativa ‘In viaggio tra i Presepi’ e sono i due principali riferimenti a cui ci siamo ispirati per sostenere l’organizzazione di questa e delle altre manifestazioni che si svolgeranno in città in occasione delle festività natalizie”, spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Potenza Annalisa Percoco. “Dopo l’esperienza dell’anno scorso, anche quest’anno – prosegue l’assessore – anche quest’anno grazie all’Associazione culturale Sintetika, che realizza interventi strettamente connessi con il territorio lucano, ci consentirà di condividere questo significativo momento culturale e sociale insieme con Matera. Da noi le opere saranno ospitate nella Galleria Civica cittadina, in largo Pignatari, nel monumentale complesso di Palazzo Loffredo e a Matera nella mediateca provinciale ‘Ribecco’, nel Palazzo dell’Annunziata. “Saranno diversi gli artisti che esporranno un caleidoscopio di opere realizzate da una pluralità di soggetti, privati, associazioni, centri diurni, case alloggio, secondo un percorso che coinvolge attivamente anche gli ospiti di queste strutture. L’inaugurazione è prevista alla fine della prossima settimana – prosegue la presidente di Sintetika, Evilia Di Lonardo – e il ricavato delle offerte sarà devoluto all’Unicef”. Nelle precedenti edizioni oltre 70.000 le presenze di coloro che hanno osservato i complessivamente 309 Presepi esposti, ai quali sono andati 53 premi per un totale di 16.800 euro, mentre 20.950 euro sono stati devoluti in opere di beneficenza. Le iscrizioni saranno aperte fino al 7 dicembre, ed è possibile partecipare consultando il sito internet www.inviaggiotraipresepi.it.
bas04