Nuovo Statuto Regione, plauso Lacorazza a prima Commissione

Il presidente sottolinea “l’importante lavoro di approfondimento e di ascolto che è alla base del testo licenziato oggi”. Il 27 ottobre Conferenza dei capigruppo per calendarizzare la discussione in Aula

&ldquo;Esprimo al presidente della prima Commissione Vito Santarsiero ed a tutti i consiglieri che fanno parte dell&rsquo;organismo il plauso e il ringraziamento per aver svolto in questi mesi, con il qualificato supporto dell&rsquo;Issirfa-Cnr, un importante lavoro di approfondimento sul nuovo Statuto della Regione, che ha portato alla definizione del testo licenziato oggi. Un lavoro caratterizzato da una fase di ascolto delle istanze della societ&agrave; e del mondo associativo, reso pi&ugrave; complesso anche dalla contemporanea discussione sul nuovo assetto istituzionale del Senato e delle Regioni che emerge dalla riforma del Titolo V&rdquo;.<br /><br />Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza, commentando l&rsquo;approvazione del testo di riforma dello Statuto della Regione votato oggi dalla prima Commissione permanente. Lacorazza annuncia che il 27 ottobre prossimo, &ldquo;data nella quale probabilmente discuteremo in Aula il disegno di legge di riordino delle funzioni delle Province, contestualmente convocher&ograve; Conferenza dei capigruppo per calendarizzare l&rsquo;esame del testo di riforma dello Statuto in prima lettura in Consiglio regionale. L&rsquo;auspicio &egrave; che in tempi brevi l&rsquo;Assemblea riesca a ridefinire l&rsquo;assetto istituzionale della Regione, anche alla luce dei cambiamenti intervenuti a livello nazionale, per dare maggiore forza alla Basilicata e ai suoi cittadini, che hanno bisogno di istituzioni snelle, in grado di esaltare i principi della sussidiariet&agrave; e della partecipazione democratica e capaci di decidere e di difendere il nostro territorio&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: