Accordo Mise, il 7 aprile comunicazione di Pittella in Aula

La Conferenza dei capigruppo ha stabilito il calendario delle sedute nei prossimi tre mesi. Il 14 aprile relazione del presidente sulla riprogrammazione dei fondi comunitari, il 5 maggio l’esame in prima lettura della proposta di riforma dello Statuto

L&rsquo;accordo preliminare fra Regione Basilicata e Ministero dello Sviluppo economico sulla social card sar&agrave; al centro di una comunicazione che il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, terr&agrave; in Consiglio regionale nella seduta del 7 aprile. Lo ha stabilito la Conferenza dei capigruppo che si &egrave; riunita oggi a Potenza.<br /><br />Sono otto le sedute programmate fino al 30 giugno prossimo: dopo quella del 7 aprile, l&rsquo;Assemblea si riunir&agrave; il 14 aprile ed anche in questo caso all&rsquo;ordine del giorno, oltre al dibattito sull&rsquo;accordo regione Mise, &egrave; prevista una comunicazione del presidente Pittella sulla riprogrammazione dei fondi comunitari. Il 21 aprile seduta ordinaria e spazio all&rsquo;attivit&agrave; ispettiva, mentre il 5 maggio &egrave; previsto l&rsquo;avvio dell&rsquo;esame in prima lettura della proposta di riforma dello Statuto regionale.<br /><br />Le altre sedute programmate si svolgeranno il 19 maggio (seduta ordinaria e attivit&agrave; ispettiva), il 9 giugno (prevista una relazione dell&rsquo;assessore Liberali sull&rsquo;attuazione della legge regionale n. 1/2009 su sviluppo e competitivit&agrave; del sistema produttivo lucano), il 23 giugno (prevista una relazione dell&rsquo;assessore Ottati sull&rsquo;attuazione della legge regionale n. 17/2005 su agriturismo e turismo rurale) e il 30 giugno (seduta ordinaria e attivit&agrave; ispettiva).<br /><br />La Conferenza dei capigruppo si &egrave; infine riservata di stabilire nelle prossime settimane la data di una seduta da dedicare all&rsquo;esame delle problematiche dell&rsquo;istruzione universitaria in Basilicata.<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: