Pace avvia trasmissione settimanale su radio Kolbe

Si chiama “Mezz’ora di Pace” la trasmissione che il consigliere del gruppo misto terrà ogni sabato per analizzare i temi dell’attualità interagendo con il pubblico

&ldquo;Presenza sul territorio ed utilizzo dell&rsquo;informazione e delle tecnologie per mantenere sempre vivo il rapporto con i cittadini&rdquo;. Questo il percorso che intende seguire il consigliere del Gruppo misto Aurelio Pace &ldquo;per essere sempre vicino alla gente ed alle sue esigenze, nel mio agire di politico oltre che di rappresentante nella massima assise lucana&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il tutto, ora,&nbsp; – aggiunge – si arricchisce di un nuovo, fondamentale passaggio: si tratta di &lsquo;Mezz&rsquo;ora di Pace&rsquo;, un appuntamento settimanale che terr&ograve; su radio Kolbe, in diretta al sabato, ospite negli studi di Melfi nella radio gestita dai frati minori conventuali della provincia di Napoli e della Basilicata. Ringrazio il direttore di radio Kolbe, padre Giuseppe Cappello, per la disponibilit&agrave; che ci concede per concretizzare questo appuntamento del sabato, dalle 10 alle 10,30, in diretta, che analizzer&agrave; i temi dell&rsquo;attualit&agrave;, con un occhio particolare alla nostra regione, all&rsquo;intero sud ed all&rsquo;Italia, visto che molti temi, proprio per la loro importanza, hanno intrecci e ripercussioni forti nei rapporti della Basilicata con il resto del sud e con la penisola tutta&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il tutto, come detto – continua Pace – in diretta, per mezz&rsquo;ora ogni sabato ed interagendo con il pubblico che potr&agrave; cos&igrave; intervenire ponendo domande e curiosit&agrave; sul tema della settimana attraverso la pagina facebook della radio (radiokolbemelfi), ed il tutto sar&agrave; inaugurato ufficialmente sabato 5, con la prima delle trasmissioni di questo nuovo programma. Il primo tema sar&agrave; lo Statuto regionale, in discussione in questi giorni in Consiglio regionale. E&rsquo; uno strumento importante per la nostra regione e ci &egrave; sembrato doveroso partire proprio da questo per approcciarci al meglio alla nuova trasmissione ed al pubblico di radio Kolbe, radio che apprezziamo per l&rsquo;essere una radio comunitaria, e quindi al servizio della gente&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Una radio aperta a trattare temi vicini alla gente e per informarla e renderla edotta, sia essa lucana che delle regioni vicine di Campania e Puglia, dove il segnale arriva perfettamente, regioni a noi prossime e similari anche per situazioni e problemi oltre che facenti parte di quel Sud che vorremmo pi&ugrave; unito per affrontare al meglio le prossime sfide che ci attendono&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Nell&rsquo;interazione con il pubblico, chiedo agli ascoltatori che si possano ascoltare voci diverse e le pi&ugrave; complete possibili, oltre a ricevere suggerimenti e temi nuovi da trattare, perch&eacute; la pluralit&agrave; di voci e la vicinanza della gente sono molto importanti per noi per agire al meglio e sempre solo al servizio del territorio che rappresentiamo, ed al quale dobbiamo sempre rendicontare&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La stessa trasmissione settimanale &ndash;conclude – potr&agrave; essere riascoltata attraverso il mio sito (www.aureliopace.com) oltre che attraverso la pagina facebook dedicata alla trasmissione (https://www.facebook.com/1514948828831966/) e dove gli ascoltatori potranno continuare a rivolgere domande sul tema della settimana. Alle stesse, poi risponder&ograve; in un secondo appuntamento, una sorta di appendice al gioved&igrave; pomeriggio, in cui sar&agrave; comunicato anche il tema della nuova puntata del sabato successivo&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: