Inaugurazione Scuola archeologia a Matera: cena romana

A conclusione della Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2014-2015 della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera e della Tavola Rotonda su “Grande progetto Pompei”, dalle ore 21 si svolgerà presso il ristorante Residence San Pietro Barisano, una cena ambientata nell’anno 20 d.C. sotto l’imperatore Tiberio, su invito di Marco Gavio Apicio, grande conoscitore dell’arte culinaria romana.
Un’occasione per degustare piatti della tradizione romana antica, le cui ricette sono state tramandate in racconti di fastosissime cene, come quella di Trimalcione oppure nei testi di Apicio.
Il ricettario di Apicio è famoso per la preparazione di piatti molto elaborati, con ingredienti ancora oggi difficili da reperire o da preparare.
La cena nasce con l’intenzione di suscitare interesse e curiosità verso una tradizione culinaria che ci offre l’opportunità, grazie alle fonti scritte e alle scoperte dell’archeologia, di conoscere uno spaccato della vita quotidiana dei Romani.
Il menu è articolato in tre momenti: il Gustum (antipasto), dove verranno serviti piatti a base di fave baiane, zucca, focaccine al formaggio e crema di formaggio aromatizzato; la Prima  mensa (portata principale)  con uno stufato di maiale alla Matianum; il momento conclusivo (Secunda Mensa) sarà dedicato alla riscoperta di un dolce, rivisitato dalla cucina moderna e chiamato la “cassata di Oplontis “, ispirato ad un affresco ritrovato nella famosa villa attribuita alla gens Poppeae a Torre Annunziata (Na).

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati