Ritardi lavori Ospedale di Tinchi, interviene il Comitato

“Siamo rimasti sconcertati nel leggere il comunicato del PD di Pisticci e Marconia che ci sembra inopportuno e ingiustificato, pieno di imprecisioni e inesattezze, sulle quali occorre fare chiarezza, e che evidenzia una completa ignoranza sull'intera vicenda dell'Ospedale di Tinchi”. E’ quanto si legge in una nota del Comitato Difesa Ospedale che ricorda al PD che:
1) L’ufficio tecnico dell' ASM ha trasmesso al coordinatore della Sicurezza a metà febbraio 2015 gli elaborati grafici e le relazioni tecniche del progetto. Solo a fine marzo è stato trasmesso il computo metrico estimativo e gli ulteriori elaborati richiesti riguardo alla presenza di sottoservizi e impianti tecnologici;
2) Tra metà febbraio e metà aprile (2 mesi, non "circa 4 mesi" come sostiene il PD), sono stati effettuati oltre 13 sopralluoghi (n° 6 unitamente alle funzioni tecniche e sanitarie della ASM e n° 7 per verifiche tecniche dei luoghi, preesistenze e manufatto da demolire) e n° 4 incontri programmatici con direzione ASM e Comune, spesso alla presenza di rappresentanti del Comitato.
3) Il 27 aprile, in data comunicata dalla direzione ASM, è stato presentato il “progetto della sicurezza – PSC” alla Direzione Generale della ASM / Dott. Quinto, ai funzionari Tecnici ASM / Ingg. Sannicola e Giorgi, a numerosi dirigenti ASM, ai rappresentanti del Comitato, al Sindaco di Pisticci, ai funzionari del Comune di Pisticci.
4) Con nota del 29 aprile il Dott. Quinto trasmetteva comunicazione con cui si complimentava con l’ing. Sassone riguardo al lavoro svolto e lo approvava.
Vi sono stati ulteriori incontri tra progettisti e coordinatore della sicurezza, in cui sono state condivise/recepite ulteriori scelte tecnico-organizzative utili a consentire l’esecuzione dei lavori di demolizione con i necessari livelli di sicurezza per lavoratori e fruitori, a valle dei quali, in data 15 maggio 2015, è stato trasmesso il “progetto della sicurezza/PSC” comprensivo di: relazione tecnico-progettuale, n° 18 elaborati grafici di progetto delle misure di prevenzione e protezione, fascicolo degli oneri di sicurezza con elenco prezzi e fascicolo tecnico dell’opera, per un totale di 22 fascicoli.
Le risultanze di tali incontri sono state poi riportate alla Direzione Generale della ASM (che le ha recepito e approvato in toto) in un incontro fissato dal Sindaco di Pisticci in data 20 maggio presso gli uffici ASM di Matera, a cui sono seguiti ulteriori incontri tecnici tra gli staff del progettista e del coordinatore della sicurezza.
In data 26 maggio 2015 vi è stato un ulteriore incontro al Comune di Pisticci ove la Direzione Generale ASM, i Tecnici, il Comune di Pisticci e il Comitato convergevano sull’ottimo lavoro effettuato e sulla necessità di predisporre entro 60 gg. (ma a questo punto la tempistica riguarda i progettisti e non il coordinatore della sicurezza), la documentazione per bandire la gara d’appalto, cui naturalmente viene assicurato il supporto da parte del coordinatore della Sicurezza.
Quindi, a quali ritardi si riferisce la segreteria PD? L'unico ritardo da rilevare è quello della segreteria del PD nell'acquisire informazioni corrette, ma non erano necessarie se l'obbiettivo era trovare un pretesto per attaccare il Sindaco in una polemica localistica di basso livello che non ci riguarda. Anche perché siamo a buon punto. Il Presidente Pittella si è impegnato a trovare le risorse finanziarie necessarie per realizzare il progetto esecutivo e su questo non abbiamo dubbi.
Al progetto non sta lavorando il Sindaco, non è compito suo. Compito suo è, come sta facendo, seguire con attenzione l'evolversi della vicenda. Non ci sembra corretto attribuire al Sindaco colpe di presunti ritardi che non ci sono.

    Condividi l'articolo su: