Pdl Rosa (Lb-Fdi) patologie gravi, sì da quarta Commissione

Il provvedimento prevede la concessione di un contributo a titolo di rimborso a favore di familiari o accompagnatori residenti in Basilicata di soggetti affetti da patologie invalidanti tali da richiedere cure presso strutture non regionali

La quarta Commissione consiliare, presieduta dal consigliere Luigi Bradascio (Pp), ha approvato all&rsquo;unanimit&agrave; la pdl che stabilisce provvidenze a favore di familiari o accompagnatori residenti in Basilicata di soggetti affetti da patologie particolarmente gravi e/o invalidanti, tali da richiedere cure presso strutture non regionali&rdquo;, d&rsquo;iniziativa del consigliere Rosa (Lb-Fdi). La proposta di legge che passa ora all&rsquo;esame della II Commissione regionale (Bilancio e Programmazione) e poi del Consiglio regionale per la definitiva approvazione ha come mission l&rsquo;obiettivo di assicurare un contributo forfettario alle famiglie residenti in Basilicata che sono obbligate, per l&rsquo;assenza di strutture sul territorio regionale, a recarsi presso centri specializzati fuori regione. Emendata a seguito di alcuni contributi del consigliere Leggieri (M5s) e del presidente Bradascio, la proposta di legge stabilisce che sar&agrave; elargito un rimborso per le spese affrontate da un solo accompagnatore, per ogni trasferta. Contributo che sar&agrave; erogato anche in favore di un eventuale donatore e che non potr&agrave; essere riconosciuto a quelle famiglie nelle quali il malato gi&agrave; percepisca contributi per la stessa motivazione. L&rsquo;ammontare del contributo varier&agrave; a secondo del reddito Isee, fino a 10.000,00 il contributo &egrave; fissato in 80,00 pro-die, fino ad un massimo di 3.200,00 euro l&rsquo;anno, da 10.001,00 euro a 20.000,00 il contributo &egrave; fissato in 50,00 pro-die, fino ad un massimo di 2.000,00 euro l&rsquo;anno. Il contributo sar&agrave; comprensivo di ogni spesa sostenuta dall&rsquo;accompagnatore purch&eacute; debitamente documentata.<br /><br />Soddisfazione per l&rsquo;approvazione del testo &egrave; stata espressa sia dal presidente della Commissione, Bradascio: &ldquo;Si tratta di un atto di sensibilit&agrave; verso quelle famiglie che affrontano quotidianamente&nbsp; battaglie durissime. La famiglia &egrave; nella vita del paziente una presenza ineluttabile e irrinunciabile e pertanto merita la dovuta attenzione&rdquo;, sia dal proponente Rosa: &ldquo;Con l&rsquo;approvazione della proposta di legge lanciamo un segnale di civilt&agrave;, un modo concreto per tentare di stare vicino al paziente ma anche accanto a tutti coloro che lo circondano e che in modi diversi vengono toccati e segnati dalla malattia&rdquo;.<br /><br />Sempre all&rsquo;unanimit&agrave; &egrave; stata approvata la delibera di Giunta regionale sulla ripartizione finanziaria in capitoli dei titoli, tipologie e categorie delle entrate e delle missioni, programmi e titoli delle spese del bilancio di previsione pluriennale per il triennio 2015/2017. S&igrave; a maggioranza (voti favorevoli di Cifarelli-Pd, Galante-Ri-, Pietrantuono-Psi e Romaniello-Gm, astenuti Rosa-Lb-Fdi e Leggieri-M5s) per la delibera di Giunta regionale sui criteri e modalit&agrave; degli interventi di sostegno al funzionamento delle scuole dell&rsquo;infanzia paritarie, per l&rsquo;anno scolastico 2013/2014.<br /><br />Rinviati, invece, alla prossima riunione, per ulteriori approfondimenti&nbsp; la&nbsp; pdl che individua&nbsp; misure&nbsp; in&nbsp; favore&nbsp; dell&#39;occupazione e&nbsp; del&nbsp; rilancio&nbsp; dell&#39;economia, d&#39;iniziativa&nbsp; dei consiglieri Galante (Ri) e Pietrantuono (Psi), il ddl&nbsp; sulle norme per l&#39;accoglienza, la tutela e l&#39;integrazione dei cittadini migranti e dei&nbsp; rifugiati&quot; e&nbsp; il&nbsp; disegno di legge &ldquo;Sistema Integrato per l&#39;Apprendimento Permanente ed il sostegno alle transizioni nella vita attiva (SIAP)&rdquo;.<br /><br />Ai lavori erano presenti, oltre al presidente Bradascio (Pp) i consiglieri Romaniello e Pace (Gm),&nbsp; Leggieri (M5s), Rosa (Lb-Fdi), Cifarelli e Polese (Pd), Napoli (Fi), Pietrantuono (Psi), Galante (Ri).<br /><br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati