Aeroporto Pisticci, Rosa: “Sì ma quando? E con quali soldi?”

Il capogruppo Lb-Fdi evidenzia che “l’aviosuperficie 'Mattei' potrebbe diventare aeroporto di interesse nazionale solo se dotato di alcuni requisiti che allo stato attuale non sono presenti e difficili da realizzare”

&ldquo;Dopo le dichiarazioni dell&rsquo;Assessore Berlinguer e, soprattutto, dopo i ringraziamenti del Sindaco di Pisticci all&rsquo;attivit&agrave; dello stesso Berlinguer per l&rsquo;inserimento della Basilicata nel piano nazionale degli aeroporti, non possiamo esimerci dal fare alcune puntualizzazioni&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma il capogruppo di Lb-Fdi, Gianni Rosa che precisa: &ldquo;Innanzitutto, si deve chiarire che, come per qualsiasi investimento, servono risorse, cio&egrave; finanziamenti. I finanziamenti che una Regione pu&ograve; mettere in campo sono di due tipi: risorse proprie o finanziamenti statali/europei. Nel caso dell&rsquo;aviosuperficie &lsquo;Mattei&rsquo; di Pisticci, i finanziamenti statali ed europei ce li siamo giocati, perch&eacute; la Regione gi&agrave; il 3 Luglio 2014 aveva candidato il &lsquo;Progetto aeroporto di Salerno Pontecagnano&rdquo; a valere sulle risorse Pon Infrastrutture e Reti 2014-2020 per un importo di 9.000.000 di euro. Non Pisticci, ma Pontecagnano. E questo prima ancora di sottoscrivere lo schema di protocollo d&rsquo;intesa per l&rsquo;adeguamento strutturale e l&rsquo;allungamento della pista dell&rsquo;Aeroporto di Salerno Pontecagnano, sottoscrizione avvenuta a novembre 2014. E prima ancora dell&rsquo;Assestamento 2014, votato nell&rsquo;Agosto 2014, in cui la Regione Basilicata investiva 20.000 euro di soldi lucani per la partecipazione nell&rsquo;aeroporto di Salerno&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Sappiamo bene, perch&eacute; lo abbiamo denunciato pi&ugrave; volte &ndash; sottolinea Rosa – che la Regione Basilicata non investe soldi propri nelle infrastrutture. Ed infatti Pittella scrive a Delrio, il 7 luglio scorso, per chiedere, tra l&rsquo;altro, 8,5 milioni di euro per l&rsquo;allungamento della pista &lsquo;Mattei&rsquo;. 8,5 milioni che non saranno a valere sul Piano Operativo Nazionale delle Infrastrutture e Reti 2014-2020. Quindi, la domanda &egrave;: da dove dovrebbero arrivare questi soldi? Ricordiamo che i Lucani, ancora, aspettano dallo Stato i soldi del bonus benzina 2012 e le royalties del 2013 e 2014 destinate al reddito minimo che non arrivano per mancanza di liquidit&agrave;. Figuriamoci quando Renzi potr&agrave; garantire i soldi per le infrastrutture, considerando che siamo stati gi&agrave; esclusi da tutta la programmazione dei prossimi anni. In pi&ugrave;, il comma 13 del D.P.R. che individua gli aeroporti di interesse nazionale dice testualmente: &lsquo;Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti favorisce ogni azione a salvaguardia delle Regioni in cui non esistono aeroporti, al fine di conseguire l&rsquo;ottimizzazione delle connessioni intermodali con gli aeroporti pi&ugrave; vicini, nonch&eacute; di consentire alle stesse, in presenza dei necessari presupposti, l&rsquo;applicazione delle disposizioni di cui al comma 9 &hellip;&rsquo;. Il successivo comma 9 prevede che &lsquo;&hellip; i gestori degli aeroporti allo stato non inseriti tra gli scali di interesse nazionale &hellip;, possono presentare, entro e non oltre un anno dalla data di entrata in vigore del presente decreto, la documentazione dimostrativa del possesso delle condizioni &hellip;.&rsquo; per essere inseriti nell&rsquo;elenco degli aeroporti di interesse nazionale. Quindi, l&rsquo;aviosuperficie di Pisticci potrebbe diventare aeroporto di interesse nazionale solo se dotato di alcuni requisiti che allo stato attuale non sono lontanamente presenti e difficili da realizzare, a meno che la Regione non si impegni a &lsquo;spendere soldi&rsquo; (sugli investimenti del gestore abbiamo i nostri dubbi visto che &egrave; lo stesso dell&rsquo;aeroporto di Pontecagnano)&rdquo;.&nbsp;<br /><br />&ldquo;Le persone che leggono gli slogan di Berlinguer &ndash; prosegue l&rsquo;esponente di Fdi – dovrebbero sapere anche che nel bilancio previsionale 2015-2017, approvato lo scorso Agosto, il Governo di Pittella ha stanziato niente meno che 250.000 euro per l&rsquo;aviosuperficie di Pisticci. La Regione, dunque, stanzia nel prossimo triennio una somma irrisoria se si considera che 8,5 milioni di euro servono solo per allungare la pista. Ma molti di pi&ugrave; ne servono per effettuare tutti gli altri interventi infrastrutturali di cui necessita l&rsquo;Aviosuperficie, che &egrave; in pratica ancora ad uno stato embrionale, non essendo collegata alla linea di corrente elettrica ma ad un generatore diesel e avendo una strada di accesso che &egrave; una mulattiera&rdquo;.<br /><br />&ldquo;A questo punto &ndash; conclude Rosa – non si tratta solo di vedere il bicchiere mezzo pieno ma di costruire castelli in aria perch&eacute;, allo stato attuale, la Basilicata non &egrave; inserita nel Piano degli aeroporti di interesse nazionale e, anche solo per permettere alla aviosuperficie &lsquo;Mattei&rsquo; di diventare aeroporto, &egrave; necessario investire molti soldi. A parte le belle parole di Pittella&amp;Co., quindi, servono risorse che il Governo regionale non ha stanziato e che va a &lsquo;mendicare&rsquo; a Renzi, dopo aver rinunciato a quelli del Pon per destinarli a Pontecagnano. In cambio di cosa? Il petrolio lo ha gi&agrave; ceduto. Aspettiamo di sapere quale altro baratto hanno in serbo Pittella e Renzi per i Lucani&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: