Illuminotecnica, nuove frontiere dell’arte, video mapping, innovazione tecnologica. Sono i temi della giornata di studio in programma per mercoledì all’ex ospedale di San Rocco, in Piazza San Giovanni a Matera. Lo fanno sapere gli organizzatori in un nota sottolineando che si tratta del “primo evento organizzato dall’Accademia Internazionale della Luce Matera, nata lo scorso 26 gennaio come sede distaccata dell’Accademia Internazionale della Luce, l’associazione no-profit, con sede nazionale a Umbertide (Pg), che nel corso degli ultimi anni ha stretto legami importanti con la città dei Sassi. La giornata, organizzata con GloWArp e iGuzzini, e in collaborazione con la Soprintendenza di Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, sarà articolata – si legge nella nota – in due sessioni: in programma alle ore 10 la presentazione del libro “Realtà aumentata in spazi pubblici – tecniche base di video mapping” (Edizioni Le Penseur); alle ore 16 l'incontro/lezione “L’architettura in luce” diviso in tre focus ‘Fondamenti di illuminotecnica’, ‘Tecnologia led’, ‘Illuminazione architetturale’ chiarirà gli aspetti, tecnici e culturali, dell’illuminotecnica e della tecnologia led indispensabili per la valorizzazione dell'architettura e degli spazi”.
bas 02