Expo2015, partecipazione della Fondazione Orlando di Pescopagano

“Lusinghiero il risultato dei primi due giorni di partecipazione al Padiglione Basilicata di Expo2015”. E’ il giudizio della Fondazione Orlando di Pescopagano che in una nota sottoliena come “una particolare attenzione hanno suscitato i gadget della Fondazione Girolamo Orlando e molto apprezzati sono stati i filmati proiettati sui monitor delle due sezioni: in quella dei ‘saperi’, con il video “La Civiltà dell’acqua”; in quella ‘fare’ con le immagini suggestive delle fasi della lavorazione del caciocavallo podolico inframmezzate a quelle del Museo Parrocchiale di Arte Sacra e delle tradizioni popolari. La curiosità dei visitatori è stata catturata dalle immagini tridimensionali del progetto ‘Histoir d’eau’ con il collegamento al sito della Fondazione e al link ‘basilicata3d’: immagini dei luoghi della storia dell’acqua, dagli antichi monumentali mulini ad acqua alle centrali idroelettriche realizzate da Orlando fin dal 1910. “E’ uno spazio virtuale – speiga la nota – messo a disposizione della  comunità regionale affinchè i comuni, gli enti e le associazione possano inserire immagini sferiche così da consentire di ‘entrare’ nelle immagini delle località lucane in modalità tridimensionale da ogni angolo del mondo. Nell’ambito del meeting organizzato dalla struttura Aqua2015 la Fondazione non ha mancato di richiamare l’attenzione sulle suggestive immagini tecniche contenute nei rollup esposti, riportanti una sintesi efficace della mostra ‘Pescopagano ed il suo territorio, da culla storica delle politiche di sviluppo in campo energetico, bancario e sanitario a Cittadella delle Scienze’ curata dalla Fondazione in collaborazione con la Deputazione di Storia Patria e la Unibas. E’ inoltre in programma una presenza al Fuori Expo della Basilicata, in collaborazione con l’APT e Unibas grazie per la celebrazione di un convegno sulle esperienze di modernizzazione in Basilicata nel primo trentennio del ‘900. Mentre dal 18 al 22 ottobre prossimo – conclude la nota – è atteso uno spazio dedicato a Pescopagano e alla grande epopea delle centrali idroelettriche nell’ambito del Convegno Internazionale di Studi su Acqua e Mediterraneo”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati