Matera, la Città dei Sassi, ospiterà la sessantunesima edizione dell'Assemblea nazionale dell'AIAS, l'Associazione no profit nata a Roma nel 1954 e presente in tutta Italia con circa 110 Sezioni che si occupano di riabilitazione per le persone disabili, integrazione sociale e divulgazione della cultura della disabilità. L'Associazione Italiana Assistenza Spastici ogni anno organizza il proprio raduno in una città diversa e per il 2015 la scelta è caduta su Matera, Capitale europea della cultura 2019, simbolo di una piccola città del Mezzogiorno che è riuscita a diventare “grande”.
Ad organizzare l'evento sarà la Sezione AIAS di Melfi-Matera, che ospiterà centinaia di soci, familiari di disabili e delegati provenienti da tutta Italia. I lavori dell'Assemblea nazionale si terranno venerdì 26 e sabato 27 giugno nei locali della Mediateca Provinciale di Matera a Palazzo dell'Annunziata (Piazza Vittorio Veneto).
Il raduno nazionale dell'AIAS è sempre un evento atteso e rappresenta un aspetto rilevante nella vita dell'Associazione, occasione di incontro e di confronto tra Presidenti, delegati e soci di tutte le Sezioni. “Durante le Assemblee nazionali abbiamo l'opportunità di incontrarci e condividere problemi e dubbi, di avanzare proposte per migliorare le attività riabilitative e assistenziali per i disabili – sottolinea il Presidente Nazionale, Salvatore Nicitra – E' dunque un momento bello, anche per la grande occasione che viene data ai rappresentanti delle singole Sezioni dell'AIAS di far sapere a tutti quali sono le problematiche vissute sui territori, le buone pratiche messe in atto e che possono essere replicate altrove”.
Un momento dunque anche per parlare del futuro dell'assistenza ai disabili, delle iniziative che l'AIAS può intraprendere per garantire alle persone con disabilità e alle loro famiglie più garanzie e maggiori tutele.
Quest'anno i lavori dell'Assemblea saranno coordinati dalla Sezione AIAS di Melfi-Matera, una delle Sezioni storiche dell'Associazione. “La scelta di organizzare questo grande evento a Matera – commenta Giulio Francesco Bagnale, Presidente dell'AIAS di Melfi-Matera e Consigliere nazionale – ci onora e rende merito ad una città del Sud Italia che è un piccolo scrigno, ricco di innumerevoli bellezze e particolarità”.
bas 02