Spi Cgil su progetto”Spiriti Giovani: le generazioni ricordano”

In occasione del 70° anniversario della Liberazione del nostro Paese dal Nazifascismo, SPI Cgil Basilicata, Flc Cgil Basilicata, ANPI Basilicata e Rete degli Studenti Medi hanno ideato e organizzato un progetto di coinvolgimento degli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il progetto – spiega una nota –  ha come finalità l'approfondimento delle tematiche, delle storie, degli avvenimenti e dei protagonisti del periodo inerente all'instaurazione, al rafforzamento ed alla caduta del regime fascista in Italia, con particolare riferimento alle azioni dei gruppi organizzati e dei singoli individui fautori del movimento di Resistenza.
Oltre alla conoscenza del periodo in questione e degli avvenimenti che lo caratterizzarono, il progetto mira al rafforzamento dei rapporti di scambio reciproco di esperienze e conoscenze fra le diverse generazioni per permettere alla memoria del nostro Paese, di cui sono depositari i più anziani, di continuare a rivivere nelle menti e nelle azioni dei più giovani.
Il progetto è articolato nelle seguenti fasi:
Fase1) – 15 aprile 2015 / 15 maggio 2015 – presentazione del progetto e diffusione dei contenuti del bando all’interno delle scuole; preparazione e svolgimento degli incontri nelle scuole.
Fase 2) – entro il 20 maggio 2015 – consegna elaborati
Fase 3) – entro il 6 giugno 2015 – valutazione degli elaborati presentati nel corso del bando di concorso, scelta dei vincitori e comunicazione dei risultati agli interessati.
Fase 4) – in una data da concordare con gli istituti scolastici – premiazione degli elaborati vincitori del concorso e presentazione pubblica del cortometraggio realizzato.
Al singolo partecipante primo classificato sarà consegnata una “GoPro Hero 3”.
All’istituto primo classificato sarà attribuito un premio consistente in un viaggio ed ingresso gratuito nel museo Historiale di Cassino (In occasione del 60° anniversario della Battaglia di Montecassino, con l’intervento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero della Difesa, ma innanzitutto grazie al Comune di Cassino, è stato realizzato l’HISTORIALE di CASSINO. L’HISTORIALE è sorto con l’intento di onorare tutti i caduti di tutte le nazioni che si sacrificarono per il trionfo della pace e della libertà. http://www.museohistoriale.org/), per max n. 50 alunni e 2 docenti accompagnatori.
La premiazione avverrà a Potenza il 6 giugno 2015 o in data successiva. Durante la cerimonia di premiazione, la Commissione Giudicatrice renderà note le motivazioni che hanno portato all’attribuzione dei riconoscimenti.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: