Emergenza rifiuti, Rosa: programmazione inesistente

Il consigliere regionale di Lb-Fdi: “Atella, la discarica senza collaudo che riceve oltre 800 tonnellate di rifiuti al giorno”. Presentata una interrogazione

&ldquo;L&rsquo;emergenza rifiuti c&rsquo;&egrave; ed &egrave; pesante e l&rsquo;ennesima bocciatura che arriva da Roma non fa altro che peggiorare le cose. Il Governo impugna l&rsquo;ultima norma regionale in merito censurando ancora una volta le &lsquo;insane&rsquo; idee che il governo regionale mette in campo per far fronte all&rsquo;emergenza. La realt&agrave; ci conferma che le discariche lucane sono sature e sovrautilizzate, anche quando ci&ograve; comporta la violazione dell&rsquo;Autorizzazione Integrata Ambientale&rdquo;. A sostenerlo il capogruppo consiliare di Lb-Fdi, Gianni Rosa.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; il caso &ndash; continua Rosa – della piattaforma del sistema integrato di gestione rifiuti in localit&agrave; Cafaro del Comune di Atella che dovrebbe accogliere, in base all&rsquo;A.I.A. rilasciata, 40 tonnellate di rifiuti al giorno e che, invece, ne ha ricevuti tra il 1 Novembre al 31 Dicembre del 2013, 900 tonnellate e tra il 1 gennaio e il 31 Ottobre 2014, 850 tonnellate. Abbiamo presentato un&rsquo;interrogazione per sapere con quale autorizzazione &egrave; stato concesso al Comune di Atella, proprietario della&nbsp; discarica, di ricevere rifiuti oltre il limite di accoglienza delle 40 tonnellate previsto&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La situazione &egrave; gravissima &ndash; sottolinea Rosa &ndash; perch&eacute;, oltre alla violazione dell&rsquo;A.I.A. per il superamento del limite di conferimento, l&rsquo;impianto era stato bloccato per la revoca del collaudo dei lavori di completamento della piattaforma, inizialmente rilasciato, perch&eacute; alcuni macchinari non erano conformi a quanto prescritto dalla normativa. In pratica non garantivano il rispetto sistema integrato di gestione rifiuti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Come &egrave; stato possibile &ndash; chiede il consigliere – consentire il funzionamento della piattaforma senza il collaudo? Addirittura oltre le quantit&agrave; massime di rifiuti previste dall&rsquo;Autorizzazione? Le carenze in materia di smaltimento dei rifiuti che la nostra Regione paga sono frutto dell&rsquo;inesistente programmazione in materia. Non si pu&ograve; consentire &ndash; conclude – che le inadempienze della classe politica trasformino la nostra regione in una discarica, senza regole. Pittella oramai governa da due anni&rdquo;.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: