TURSI, INCONTRO SU TERRITORIO E TURISMO

Presso l’Auditorium “Nicola Marrese” dell’Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico “Manlio Capitolo”, si è svolto il seminario “Per una maggiore sinergia tra Istituzioni e scuola, unite per lo sviluppo del turismo” per illustrare le potenzialità del territorio lucano e le iniziative realizzate e/o avviate da parte delle istituzioni locali. Un incontro importante come hanno sottolineato nei loro interventi Lucia Lombardi, dirigente scolastica e Grazia Vitelli, docente di lettere e coordinatrice del progetto (elaborato insieme alla Rabite –Servizi Turistici) perché “l’istruzione svolge un ruolo strategico nel promuovere lo sviluppo sociale ed economico e, quindi, una risorsa che può orientare il modello di sviluppo locale”. Gli interventi sono stati coordinati dal prof. Giorgio Pasquale. Sull’importanza della Rabatana di Tursi è intervenuto ampiamente il sindaco Giuseppe Labriola indicando sia le risorse finanziarie ad oggi utilizate e quelle in arrivo. Sull’esperienza di Craco ha parlato il sindaco Pino Lacicerchia con il tentativo avviato da anni di togliere il paese “fantasma” all’incuria e ai “predoni” facendolo divenire meta di un turismo culturale. Fausto De Maria, sindaco di Latronico, ha descritto le iniziative avviate per fare di questo centro una vera e propria cittadina del “benessere” per le rivalutate ed apprezzate Terme. Sugli interventi realizzati dal Cosvel di Rotondella, attraverso la gestione dei programmi Leader, che hanno portato alla creazione dell’albergo diffuso ed alla nascita di diverse strutture legate al turismo, è intervenuto il direttore Salvatore Lobreglio.
bas 03

    Condividi l'articolo su: