La Ola, Organizzazione lucana ambientalista, informa che la Società Edison S.p.A., contitolare con ENI della concessione di coltivazione ubicata nella provincia di Matera ha chiesto la proroga decennale della concessione stessa. Parte dell’area della concessione ad idrocarburi ricade – scrive la Ola -nel parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti lucane di cui la Ola chiede alla Regione Basilicata di attivarsi affinché ne venga esclusa dall’area della concessione all’atto della proroga dell’autorizzazione ministeriale.
La Ola rende inoltre noto che l’assessore aldo Berlinguer ha risposto in merito ai nuovi pozzi di reinezione nella concessione Val d’Agri. Le risposte di Berlinguer – dice la Ola sono però parziali, dal momento che l’assessore non conferma e non smentisce le informazioni in nostro possesso circa la richiesta di conoscere se ENI abbia richiesto o stia per richiedere nuove autorizzazioni per pozzi esausti da adibire alla reinezione in Val d’Agri, nei territori comunali di Viggiano e Marsico Nuovo, per far fronte allo smatimento dei reflui petroliferi, acque di processo del centro olio e quelle di strato provenienti dai nuovi pozzi produttivi in Val d’Agri, nonché dei gas acidi prodotti dal centro olio a seguito dell’ampliamento.