Cciaa Potenza: al via lunedì il “Focus anticrisi e legalità”

 Si aprirà all'Istituto Superiore “Nitti” di Potenza, lunedì 20 ottobre, il roadshow itinerante immaginato dallo Sportello Legalità della Camera di Commercio di Potenza (in collaborazione con Universitas Mercatorum e Libera) nell'ambito dei “Focus legalità e anticrisi”, che hanno come obiettivo quello di fare educazione e sensibilizzazione sui temi finanziari. Appuntamento alle ore 9.00, nell'aula magna dell'Istituto, per la presentazione dell'iniziativa, un breve talk rispetto alle emergenze territoriali in tema di legalità, e la messa in scena di “Brutti come il debito”, conferenza-spettacolo ideata e condotta da Massimo Melpignano e Antonio Cajelli. Al termine, un dibattito e il lancio di un contest per la produzione di video, foto e slogan sulla legalità.
Nel pomeriggio, cambia il target e l'iniziativa si rivolge alla sfera imprenditoriale. Dalle 15.00, nella sede storica della Cciaa potentina, in Corso XVIII agosto, si inizia con “Conto corrente, affidamenti e accesso al credito”, lezione spettacolo a cura di Massimo Melpignano e Antonio Cajelli; a seguire, “Strumenti alternativi di finanziamento per PMI”, a cura di Universitas Mercatorum; quindi “Come liberarsi dai debiti: conoscere ed applicare la legge sul sovraindebitamento”, ancora con Melpignano e Cajelli, per chiudere con “Usura: prevenzione e contrasto”, a cura della Fondazione Interesse Uomo e un dibattito.
“Sportello Legalità” è nato nel 2013 per offrire un primo ascolto agli imprenditori e, in generale, ai cittadini che si trovino in situazione di grave crisi finanziaria ed economica e che siano esposti (o già vittime) di usura, estorsione, racket.
Il roadshow proseguirà il 21 a Senise (la mattina all'Istituto Sinisgalli, nel pomeriggio nell'aula consiliare del Comune), il 22 a Marsiconuovo (Istituto “Peano”) e Villa d'Agri (aula consiliare del Comune di Marsicovetere), per chiudersi il 23 a Melfi (Istituto Gasparrini e Fondazione Nitti).

BAS 05

    Condividi l'articolo su: