Di Maulo (Fismic) su rinnovo parte economica contratto Fiat

Il segretario generale della Fimsic, Roberto Di Maulo, ha sottolineato “la positività dell'accordo per il rinnovo della parte economica del contratto Fiat raggiunto venerdì scorso”, giudicando in particolare “positiva l'erogazione di 260 euro di una  tantum, ed il fatto che questa verrà corrisposta nella busta paga del mese di luglio agli 86 mila lavoratori del gruppo Fiat”, fra cui quelli della Sata di San Nicola di Melfi.
“L'una tantum – dice Di Maulo in una nota – assume particolare significato per il fatto che verrà corrisposta anche ai lavoratori che sono stati sottoposti a cassa integrazione nell'anno: si tratta di un risultato straordinario, mai accaduto in nessun'altra azienda europea. Segno di una particolare sensibilità del sindacato e dell'azienda verso quel personale che ha maggiori difficoltà”.
“Non abbiamo alcun timore a pensare – prosegue Di Maulo – che la contrattazione del futuro non possa più andare verso aumenti dei minimi contrattuali e che debba viceversa puntare a un sistema di welfare capace di dare risposte positive ai lavoratori e alle loro famiglie, rispetto ad uno Stato che diminuisce sempre di più la sua capacità di offrire servizi sociali, assistenziali e previdenziali che possono essere aperti invece dalla contrattazione collettiva. Oltre a questo tema, la contrattazione dovrà offrire una capacità di attività flessibile degli impianti sempre maggiore per salvaguardare l'occupazione e la capacità dell'industria italiana nella competizione globale, incrementando l'incentivo di produttività e legando quote retributive al Wcm”.

    Condividi l'articolo su: