Mollica: sollecito rilancio settore edile ed indotto

Facendo riferimento ad un provvedimento del Consiglio regionale, il consigliere dell’Udc ha inviato una nota al Presidente della Giunta e all’Assessore alle Infrastrutture per sollecitare azioni che possano rilanciare il settore edile ed il suo indotto

&ldquo;E&rsquo; indubbio &ndash; afferma Mollica – che uno dei settori pi&ugrave; in crisi e che ha prodotto pi&ugrave; disoccupati in questa crisi economica senza precedenti sia il settore edile, nonostante sia il settore che costituisce un elemento essenziale per sviluppare economia nei territori. La nostra Regione – ricorda Mollica – dando seguito alla delibera di Consiglio regionale n. 18 del 30 luglio 2010, varava un programma per le cooperative edilizie e per gli imprenditori edili assegnando un bonus di 30.000 euro per ogni unit&agrave; abitativa a chi rientrava tra i requisiti previsti dal bando, varato e pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Basilicata n. 16 del 1 luglio 2011&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Purtroppo &ndash; dichiara il consigliere – la stessa crisi economica sta rallentando le assegnazioni, in quanto le economie finanziarie di sponda, messe in moto e che dovevano servire da volano dei finanziamenti regionali non riescono a raggiungere i risultati attesi&rdquo;.<br /><br />Con la nota il consigliere invita il Presidente della Giunta regionale e l&rsquo;Assessore alle Infrastrutture &ldquo;a verificare come eventuali economie derivanti dall&rsquo;ultimo e da altri bandi varati in precedenza, congiuntamente ad eventuali nuove risorse da mettere in campo dal prossimo assestamento di bilancio e la verifica di fattibilit&agrave; aggiuntive da ricercare nei programmi ed azioni Fers, possano garantire di rimettere in moto l&rsquo;economia nel settore edile e nel suo indotto. Inoltre, tali azioni consentiranno &ndash; sostiene Mollica – anche a nuove cooperative che si sono costituite in questo triennio, in possesso delle risorse, di accedere al nuovo bando, ampliando le possibilit&agrave; di ripresa dell&rsquo;intero settore. La speranza- conclude &ndash; &egrave; che davvero si riescano ad individuare azioni e strumenti che consentano una ripresa dell&rsquo;economia e del lavoro, in un settore che da sempre &egrave; stato un pilastro dell&rsquo;economia regionale&rdquo;.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati