Si è conclusa dopo 4 giorni di lavori la spedizione di Allelammie nella capitale tedesca. L’associazione pisticcese rende noto di aver preso parte alla tappa conclusiva del progetto Learning at the Hearth, ovvero “imparare dal focolare”.
“Il gruppo di studio italiano, unitamente ad altre importanti realtà culturali giunte da Cipro, Lituania, Regno Unito, Romania, Spagna e dalla stessa Germania, è entrato – spiega la stessa associazione – in una full immersion di formazione sperimentale. Nella suggestiva cornice berlinese ha imparato a scoprire dalle persone comuni i luoghi, le abitudini, le peculiarità ed anche i disagi della città. Ha appreso dai protagonisti le storie del Muro, potendo conoscere i processi che hanno portato all’integrazione della parte est con la parte ovest della capitale tedesca, in seguito alla caduta del Muro di Berlino nel novembre del 1989 ed all’unificazione delle due Germanie, l’anno successivo. I solchi profondi di questa storia sono stati scoperti nella visita a Bernauer Straße. Learning at the hearth – “imparare dal focolare” – è un progetto europeo Grundtvig di cui l’associazione Allelammie fa parte, in collaborazione con Euro-net di Potenza. A Berlino ha trovato ospitalità nei responsabili di una istituzione pubblica che opera nel settore dell’educazione, con particolare riferimento ai giovani svantaggiati e disoccupati di lungo periodo. Storie ed esperienza raccolte nelle varie tappe europee saranno adesso condivise in un e-book conclusivo".
BAS 05