Il Progetto ”Difesa dei Consumatori nei Servizi pubblici locali – Carta dei Servizi”, ha preso il via. Lo rende noto la Federconsumatori Basilicata, che nell’ambito di tale progetto sta diffondendo, presso i comuni della regione Basilicata e le Aziende Sanitarie locali, un’indagine sull’adozione della carta dei servizi, al fine di promuovere e verificare l’interazione fra istituzioni locali e associazioni dei consumatori. Il progetto si realizzerà per mezzo di rilevazioni che saranno oggetto di confronto a livello locale con le amministrazioni interessate.
La Carta dei servizi – spiega in una nota il presidente della Federconsumatori Basilicata Rocco Ligrani – si sostanzia in un vero e proprio patto fra i cittadini e le amministrazioni locali, al fine di garantire, in “modo virtuoso”, quei servizi essenziali di cui gli utenti usufruiscono. In tale rapporto hanno un ruolo determinante le associazioni dei consumatori che, come esplicato dalla legge 24 dicembre 2007, n. 244, sono coinvolte direttamente nell’ individuazione dei principi e degli elementi minimi da inserire anche nei contratti di servizio. Le Carte dei Servizi costituiscono un importante strumento di trasparenza ed informazione, sintetica ma completa, per orientare i cittadini nelle numerose attività e nei servizi offerti.