Aziende materane con Siaft 5 al Salone alimentare di Parigi

Olio extravergine di oliva e biscotti  della provincia di Matera, insieme ad altri prodotti tipici selezionati nel paniere del programma Siaft 5, costituiranno una delle attrazioni del Salone internazionale dell’agroalimentare (Sial) in programma dal 19 al 24 ottobre a Parigi presso il Parc d’Expositions de Paris-nord Villepinte. Sono l’azienda agricola “San Canio e frantoio oleario sas’’ di Montescaglioso  e Fratelli Laurieri di Matera che opera nel settore dei prodotti da forno dolci e salati . Esporranno, grazie all’apporto organizzativo dell’azienda speciale Cesp della Camera di commercio di Matera, olio e biscotti  insieme ai prodotti di  altre 26 aziende dei territori di altre Camere di commercio. All’edizione 2014 del Sial  ci saranno 6000 espositori in rappresentanza di 200 Paesi e con una previsione di oltre  150.000 visitatori.  “La partecipazione al Sial di Parigi –ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli- riveste quest’anno un significato particolare in quanto si tratta della 50^ edizione. Negli anni il Salone è cresciuto diversificando l’offerta, confermando di essere il crocevia internazionale dell’alimentazione e della filiera ad essa legata : dalla produzione al mercato, dalla innovazione alla tipicità. Per le aziende del Siaft, un programma partito cinque anni fa da Matera e che ha fatto rete nel sistema camerale italiano dall’agroalimentare al turismo. Tutto questo sta contribuendo alla promozione del territorio, ai prodotti della buona tavola che sono una alle specificità del made in Italy’’.

bas 02

    Condividi l'articolo su: