Osservatorio Industria Cgil su accordo detassazione 2014

Dopo la firma a maggio dell’intesa a livello nazionale tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria “che proroga l'efficacia degli accordi del 2013 al fine di accedere alla detassazione del salario di produttività per l'anno 2014”, il governo ha disposto “la proroga delle misure varate nel 2013 che si applicano con le medesime modalità per il periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2014”.
Lo rende noto in un comunicato l’Osservatorio Industria della Cgil lucana, nel precisare che “le prestazioni lavorative effettuate nel 2014 che hanno già comportato l'applicazione dell'agevolazione fiscale per l'anno 2013, sono ancora utili, coerenti e conformi e dunque, possono fruire, anche per l'anno 2014, della relativa agevolazione”. La Cgil ricorda inoltre che “possono beneficiare dell'agevolazione fiscale – derivante dall'applicazione dell'aliquota del 10 per cento quale imposta sostitutiva Irpef – i titolari di reddito non superiore a 40 mila euro annui, mentre l'ammontare della retribuzione di produttività oggetto di detassazione passa da 2.500 euro del 2013 a 3.000 euro del 2014”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati