Festeggiamenti nel Genetliaco di Federico II di Svevia

Il 26 Dicembre 2014 nella Sala Pasolini alle ore 18.00 si terrà “in Die Natalis – Festeggiamenti nel Genetliaco di Federico II di Svevia”, l’appuntamento invernale con la storia ideato dalla Pro Loco di Lagopesole per riprende l’antica istituzione fissata dallo stesso Stupor Mundi in tutto il regno nel 1233.
Per festeggiare la nascita del Puer Apuliae quest'anno è stato immaginato un viaggio multisensoriale sulle ali della musica, della pittura, dell'enologia e della gastronomia alla scoperta di un territorio e delle sue peculiarità.
Le note musicali accompagneranno gli spettatori dall’Italia alla Germania, davanti ai loro occhi prenderà vita un’opera pittorica creata dal trasporto della musica. Con il gusto del pane pepato, evocazione di terre lontane, e il profumo fragrante e vinoso dell’Aglianico del Vulture, ricordo di terre nostrane, si chiuderà la serata.
Anche questa iniziativa, come tutte le altre messe in campo dalla Pro Loco, mira a recuperare una memoria sedimentata e poco conosciuta dell’identità culturale del territorio e si può di certo affermare, mutuando un’espressione dalla Multivisione, che “Questa storia è realmente accaduta a Lagopesole. O forse no! Ma poco importa.”, perché le gesta di Federico II di Svevia che segnarono il destino e la storia d’Europa oggi rivivono compiutamente nel Castello di Lagopesole nell’allestimento de “Il Mondo di Federico II”.
bas 03

    Condividi l'articolo su: