Piatti lucani in vetrina all’Agri@tour di Arezzo

La cucina contadina in mostra al campionato Agri@tour di Arezzo. Piatti leggeri, freschi, semplici ma gustosi. Primo rigorosamente di pasta fatta in casa, tanta verdura, anche se salsiccia, agnello delle Dolomiti e podolica non possono mancare come la frutta fresca e la torta della nonna. E’ la ricetta di Ferragosto di Matilde Iungano, presidente di Donne in Campo della Cia che ha curato i laboratori del gusto lungo la via Herculia e che ha riscosso grande successo al campionato della cucina contadina che si è svolto ad Arezzo nell’ambito di Agri@tour (il Salone nazionale dedicato alla vacanza in campagna). Con il piatto “strascinati di mischiglio mantecati con soffritto, peperoni cruschi di Senise e cacio” ha stupito tutti vincendo il torneo. “Oggi gli agriturismi sono una risorsa fondamentale della realtà agricola del Paese – spiega in una nota Giuseppe Modarelli, presidente di Turismo Verde Cia Basilicata – e resistono meglio degli altri ai colpi della crisi. Merito dei prezzi accessibili ma anche della multifunzionalità aziendale. Di qui l’invito a non venire in agriturismo solo a Ferragosto ma in qualsiasi giorno per degustazioni, riscoprire antichi sapori e toccare con mano il nostro Progetto “La spesa in campagna” per avvicinare aziende agricole e agrituristiche e cittadini al mangiare sano e con risparmio”.

    Condividi l'articolo su: