In una nota, la Ugl-Fna fa sapere che "ricorrerà al Giudice Ordinario, in funzione del Giudice del Lavoro, per la stabilizzazione dei precari Alsia per la violazione della Direttiva n. 1999/70/CEE per l’ottemperanza della DGR n. 4 del 08/01/2014 con il quale sono state approvate le Delibere Alsia nn. 283, 284 e 284 del 2013 che hanno manifestato la volontà amministrativa per la prosecuzione e/o la stabilizzazione del personale in questione avente maturato i requisiti ai sensi e per gli effetti del comma 6 quater dell’art. 4 della L. 125/2013. Inoltre, nel cd. regime della doppia tutela – continua la nota del sindacato – chiederà la disapplicazione ai sensi dell’art. 63, comma 1, D. Lgs. 165/2001 di tutti gli atti illegittimi per assunzioni di personale non avente titolo che abbiano penalizzato i 48 lavoratori precari dell’Alsia, così come contempla la sentenza del Tar Basilicata del 5 dicembre 2013 n. 181.
Ci rendiamo conto della gravità di questo atto – conclude l'Ugl Fna – mai avremmo pensato di attuare una lotta tra lavoratori, ma quanto si è consumato in danno dei 48 lavoratori precari storici dell’Alsia è molto più grave di quanto i lavoratori si stanno accingendo a fare per la loro tutela che decorso inutilmente il termine del 28 febbraio non avranno più alcun giudice a cui adire per far valere le proprie ragioni".
bas 07