Legambiente promuova a Pz “Vado a scuola con gli amici”

Percorsi di Pedibus, laboratori ludico didattici per le classi sulla mobilità sostenibile, momento pubblico “Nuove proposte per una mobilità leggera” per presentare all’amministrazione comunale le istanze della Legambiente e dei cittadini, laboratori per gli adulti, stand espositivi, bici a pedalata assistita con prova, passeggiata in bicicletta a cura del neo movimento cittadino #saliteinsella. Sono alcune delle iniziative di “Vado a scuola con gli amici in bus, a piedi, in bici”, l’iniziativa di Legambiente all’insegna della mobilità scolastica sostenibile partita in tutta Italia il 15 ottobre e che si terrà a Potenza sabato 18 ottobre a partire dalle ore 9,30 nell’ingresso delle scale mobili di via Armellini. Un'occasione importante per ripensare e riflettere insieme sul tema della mobilità urbana sostenibile, per riappropriarsi del piacere di camminare o di pedalare, di fare del sano movimento, per vivere al città in modo diverso e conoscere le regole del codice della strada in tutta sicurezza. Ma anche un modo per ridurre le emissioni inquinanti soprattutto nelle città dove si registrano ancora livelli superiori ai limiti. Purtroppo in Italia la mobilità scolastica sostenibile fatica a decollare: nonostante l’86 per cento delle famiglie italiane abiti a meno di un quarto d’ora a piedi dagli istituti scolastici, sono almeno dieci milioni le persone che scelgono di percorrere il tragitto in automobile. Per questo l’associazione ambientalista ha pensato ad una giornata ad hoc come “Vado a scuola con gli amici in bus, a piedi, in bici” proprio per sensibilizzare cittadini e amministratori nella promozione di percorsi casa-scuola senza auto soprattutto per i più piccoli.

    Condividi l'articolo su: