Borzillo (Realtà Italia) su aeroporto Pisticci

L’aeroporto di Pisticci ha un ruolo strategico da svolgere per un ampio bacino d’utenza extraregionale che coinvolge il Tarantino e il comprensorio ionico cosentino entrambi proiettati, come accade per il Metapontino, verso nuovi flussi turistici nazionali ed esteri e i mercati per l’export dei prodotti agricoli di qualità”.
Lo sottolinea in una nota il commissario regionale per la Basilicata di Realtà Italia Alfredo Borzillo per il quale “non è condivisibile la scelta della Regione Basilicata di concentrare i propri finanziamenti per il potenziamento dell’aeroporto di Salerno, che sinora, vale a dire in tre anni, si è rivelato un autentico fallimento a causa della concorrenza di Napoli-Capodichino, oltre che di scelte gestionali sbagliate che hanno prodotto una pesante situazione debitoria. Il modello di scalo aeroportuale di terzo livello – continua Borzillo – si sta imponendo a livello nazionale come quello vincente: si pensi alla crescita di passeggeri a Crotone e al sistema aeroportuale fortemente potenziato lungo le rotte adriatiche da Trieste a Brindisi, passando da Rimini, Ancona , Pescara. E’ per questo che sono tante le Regioni insieme ad enti pubblici, in Italia e in Europa, che finanziano i piccoli aeroporti, che garantiscono grandi benefici ai territori, non solo di servizio offerto ai cittadini, ma anche di ritorno economico per le attività turistiche e produttive. Non sfugga che il piano nazionale aeroporti del Ministro Maurizio Lupi affida alle Regioni ogni possibilità di intervento per gli aeroporti minori che non fanno parte del sistema nazionale (54 aeroporti non aperti al traffico commerciale, e agli oltre 250 aviosuperfici, 460 elisuperfici e 3 idrosuperfici). Il piano prevede per tali infrastrutture cosiddette minori che possono essere più efficacemente promosse a livello locale, l’attivazione con le Regioni di opportune iniziative per il loro eventuale trasferimento alle stesse, oltre all’individuazione di criteri e modalità per la costituzione di reti eliportuali su scala regionale e per possibili integrazioni con gli aeroporti commerciali. Una possibilità importante per mettere in rete alcuni scali aeroportuali meridionali”.
Per Borzillo “l’attenzione e l’impegno della Regione Basilicata devono concentrarsi sulla struttura aeroportuale Mattei di Pisticci, tra l’altro alla vigilia di importanti progetti che sabato prossimo saranno illustrati dai dirigenti della WinFly, la società che gestisce l'aviosuperficie "Mattei" di Pisticci, che ha chiesto all'Enac le autorizzazioni necessarie per consentire il decollo e l'atterraggio di velivoli da 130 passeggeri, sul modello dell'Airbus A318. La nostra proposta – conclude il dirigente di Realtà Italia – è di coinvolgere anche le Regioni Puglia e Calabria per definire una strategia comune proprio perché in tema di infrastrutture, se si vuole superare lo storico gap che si registra nel Mezzogiorno, è indispensabile fare rete tra le Regioni limitrofe con programmi interregionali”.

    Condividi l'articolo su: