Fiat; Rsu Uilm Sata: potenziare polo auto lucano

Incontro con Direzione aziendale. Il sindacato: definito un percorso per nuove relazioni sindacali

“Si è definito un percorso per avviare un confronto che punti al rafforzamento di nuove e più avanzate relazioni sindacali. La Uilm ritiene che solo un accordo che miri a potenziare il polo dell’auto lucano può garantire qualità del prodotto e livelli di produzione adeguati, pur in presenza di un mercato ancora sfavorevole”. E’ il commento della Rsu Uilm della Sata di Melfi, in relazione all’incontro sindacale tenutosi in data odierna con la Direzione aziendale sui temi della verifica cronoprogramma investimenti e Cigs e  organizzazione produttiva di nuovi modelli.
La Direzione aziendale – riferisce la nota Uilm – ha comunicato ai sindacati che la produzione della Grande Punto dal 3 marzo prossimo si lavorerà solo il primo turno e la notte nell'unità di montaggio e due giorni sì e tre no per il secondo turno delle unità verniciatura, lastratura.
Nello stabilimento di Melfi, inoltre, è stato completato il percorso per attuare il nuovo sistema di organizzazione del lavoro denominato Ergo-Uas. Per il sindacato invece si ritiene opportuno attivare un percorso tecnico di verifiche congiunte per definire nei prossimi mesi l'applicazione della nuova organizzazione.
Lo stabilimento Sata nel 2014 – commenta ancora la Rsu Uilm – con il lancio dei due nuovi modelli (Jeep e 500X) diventerà la piattaforma logistica industriale dei nuovi segmenti “B SUV e B CUV”  ma nello stesso momento bisogna sostituire la Grande Punto un terzo modello, che sia compatibile con la tipologia dello stabilimento lucano. Inoltre, Melfi deve diventare il luogo di sperimentazione delle nuove tecnologie eco-compatibili anche per ridare un ruolo strategico all’indotto ACM all’interno del triangolo produttivo  Pomigliano – Cassino – Melfi. (Campus Tecnologico).

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati