Elezioni, Mollica: “Per parlare bisogna conoscere”

L'esponente dell'Udc: “Ancora una volta si parla di seggio in bilico per l’Udc e questa notizia, che periodicamente qualcuno si premura di far circolare, mette in subbuglio l’intero Partito e la gente che per esso ha votato”

&ldquo;Non &egrave; la prima volta che mi tocca salire in cattedra (cosa che non mi piace fare nella maniera pi&ugrave; assoluta) per spiegare come avviene la ripartizione dei seggi elettorali ai sensi delle L. 108/68 e 43/95 perch&eacute; non ho ben capito se, per ignoranza (intesa nell&rsquo;accezione della non conoscenza), o volutamente, qualcuno tende ad insinuare cose che non stanno n&eacute; cielo n&eacute; in terra&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiara il consigliere regionale dell&rsquo;Udc, Francesco Mollica.<br /><br />&ldquo;Ancora una volta &ndash; prosegue Mollica – si parla di seggio in bilico per l&rsquo;Udc e questa notizia, che periodicamente qualcuno si premura di far circolare, mette in subbuglio l&rsquo;intero Partito e la gente che per esso ha votato. Non mi resta che dire, quindi, che per il procedimento della legge elettorale rimando alla chiarissima nota pubblicata su Basilicatanet in data 3 dicembre 2013, mentre per eventuali informazioni, delucidazioni ed ulteriori spiegazioni (soprattutto per qualche giornalista) resto a completa disposizione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La stampa &ndash; dice Mollica – ha l&rsquo;obbligo di fornire alla Comunit&agrave; informazioni corrette, evitando di fare disinformazione o di interpretare a proprio piacimento, a seconda della simpatia o dell&rsquo;antipatia che si nutre nei confronti di qualcuno, alimentando in questo modo il legittimo dubbio che tutto ci&ograve; possa essere artatamente messo in piedi per generare confusione in merito a norme che non lasciano spazio ad alcun fraintendimento&rdquo;.<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati