“Decreto fare” e emergenza sisma interviene l’on. Latronico

“ Si tratta per lo piu’ di misure utili che rimetteranno in moto l'economia del nostro Paese. A partire dalla rimodulazione delle risorse stanziate per le grandi opere per far partite piccoli e medi progetti immediatamente cantierabili”. Lo ha dichiarato il capogruppo del Pdl in Commissione ambiente e lavori pubblici della Camera, l’on. Cosimo Latronico, commentando le misure contenute nel “decreto fare” emanato dal governo Letta / Alfano. “Una serie di interventi concreti che puntano ad animare le imprese ridando credito per gli investimenti ; che aiutano un nuovo rapporto tra fisco e famiglie; che agevolano la bolletta energetica della famiglie; che puntano sulla ricerca e l'innovazione: nuovi ingressi nelle università ed agenda digitale; che provano a rimettere in moto la giustizia civile con importanti misure organizzative ed il recupero dell'istituto della mediazione. Non ci sembrano misure bandiera, ma iniziative concrete che ora vanno attuate con il concorso costruttivo del Parlamento. Il governo di coesione nazionale può aiutare concretamente il Paese a riconquistare fiducia ed operatività”.
Un emendamento per prorogare lo stato di emergenza causato dal sisma che nell’ottobre del 2012 ha colpito alcuni comuni del territorio delle province di Cosenza e Potenza è stato inoltre presentato in Commissione ambiente e lavori pubblici della Camera dal capogruppo del Pdl, on. Cosimo Latronico. “L’emendamento è volto a chiedere la prosecuzione di uno stato di emergenza che ha colpito una parte importante del massiccio del Pollino, dove da mesi perdura lo sciame sismico, – ha commentato il parlamentare – e sarebbe una contraddizione evidente far finta di niente . Occorre garantire particolare attenzione e maggiore sorveglianza e sostegno da parte dello Stato”.

bas 03
 

    Condividi l'articolo su: