Palazzo San Gervasio, fino al 20 ottobre “Capolavori del 700”

A Palazzo San Gervasio la mostra “ Capolavori del Settecento Napoletano” della Collezione Camillo d’Errico sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00, fino al 20 ottobre 2013, a Palazzo San Gervasio, nello storico Palazzo d’Errico. La mostra è stata ideata e curata dalla Soprintendenza per i Beni Storici Artistici Etnoantropologici della Basilicata, che si è occupata anche della movimentazione delle opere e dell’allestimento. La rassegna, fortemente voluta dall’Ente Morale ‘Biblioteca Pinacoteca e Biblioteca Camillo d’Errico’, ha l’obiettivo di far conoscere la complessità e la ricchezza della pittura del Settecento partenopeo, riconosciute dagli studi solo nell’ultimo quarto del secolo scorso [a partire dalla grande mostra napoletana del 1979], attraverso una straordinaria selezione di opere, tra le quali spiccano alcuni famosi ritratti di Gaspare Traversi, come la ‘regale’ Contadina, scelta come immagine guida dell’esposizione. Il percorso della mostra, in cui sono esposti 41 dipinti, si snoda negli ambienti di rappresentanza del bel Palazzo di Camillo d’Errico e della sua famiglia, testimoniando ed illuminando i principali generi che hanno caratterizzato il secolo dei Lumi e della dominazione borbonica.

BAS09

    Condividi l'articolo su: