A Rivello il meeting trasnazionale su dieta mediterranea

Dopo gli incontri in Sardegna, in Veneto e a Malta, il gruppo di lavoro sul progetto Leader di cooperazione transnazionale “MeDIETerranea” si riunisce in Basilicata per mettere a punto il programma delle iniziative da realizzare nei diversi territori.
Il meeting – rende noto lo stesso gruppo di lavoro – si svolge a Rivello, comune particolarmente sensibile alla tematica dell’alimentazione, già promotore dell’iniziativa che ha portato alla costituzione del Comitato Scientifico-Culturale per la “Definizione degli standard e la promozione della Dieta Mediteranea”, di cui fanno parte ricercatori, studiosi ed esperti delle diverse regioni italiane.
Obiettivo generale del progetto “MeDIETerranea”, che per la Basilicata ha come partner i GalCSR Marmo Melandro e La Cittadella del Sapere, è promuovere e valorizzare la dieta mediterranea come stile di alimentazione sano e come fattore identitario e culturale delle popolazioni coinvolte.
Le attività previste dal progetto spaziano dalla progettazione e realizzazione di un menù euro-mediterraneo, alla realizzazione di eventi itineranti sul tema della dieta mediterranea, alla pubblicazione di un cartone animato sulla dieta mediterranea, al Festival della dieta mediterranea come simposio delle identità rurali e concorso gastronomico, ai laboratori di educazione alimentare per le scuole, alla Conferenza delle produzioni locali del Mediterraneo.

BAS09

    Condividi l'articolo su: