Fai Cisl, l'agenda delle priorità per il 2014

La Fai Cisl durante il suo ultimo consiglio generale tenutosi nei giorni scorsi a Matera, ha messo a punto l'agenda delle priorità per il 2014 su consorzi di bonifica, forestazione, agricoltura e industria alimentare. E’ quanto si legge in un comunicato stampa. Tracciato un bilancio dell'anno che si avvia a conclusione e la strategia politico-sindacale per l'anno avvenire. “La situazione più drammatica – ha detto durante i lavori il segretario generale Antonio Lapadula – è quella dei consorzi di bonifica ormai giunti al collasso”. Lapadula ha anche ricordato che “tutto il sistema degli enti agricoli, comprese le associazioni allevatori, vivono un momento di profonda crisi, con i lavoratori che non ricevono lo stipendio da mesi, nel disinteresse delle stesse organizzazioni professionali agricole che sul tema dovrebbero dimostrare una maggiore attenzione”.
Lapadula ha rilanciato la richiesta di commissariamento dei consorzi di bonifica e il varo di una riforma radicale del sistema. E se sulla forestazione il piano decennale consente una programmazione più puntuale del settore, Lapadula ha espresso preoccupazione sula reale capacità delle aree programma di gestire in maniera efficace i cantieri sul territorio. Quanto al settore agricolo la Fai rilancia l'idea di una maggiore integrazione con le industrie di trasformazione alimentare “per fare in modo – ha spiegato Lapadula – che la qualità delle produzioni agricole lucane contribuisca, attraverso la logica della filiera corta e della certificazione, alla qualità dei prodotti alimentari che finiscono sulle tavole dei consumatori”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: