Industria: riunione 'cabina di regia' su polo del salotto

(ANSA) – Primo incontro oggi, a Roma, delle parti coinvolte nella ''cabina di regia'' per la gestione
dell'accordo – firmato il 10 ottobre scorso – alla base del ''piano di riorganizzazione dell'assetto industriale'' del gruppo Natuzzi, principale azienda del distretto del mobile imbottito, fra Puglia e Basilicata.
La cabina di regia (della quale fanno parte la stessa Natuzzi, sindacati, Confindustria, Governo, le due Regioni e gli enti locali) ha il compito di ''supportare e agevolare le iniziative imprenditoriali di nuove societa' esterne al gruppo con tutti gli strumenti necessari a favorire la creazione delle start-up''. Si tratta di procedere nel ''percorso condiviso'' per ridare competitivita' al gruppo in Italia ''attraverso un piano di investimenti e un rilevante abbattimento dei costi di trasformazione''. Durante la riunione, il gruppo Natuzzi ha annunciato di aver dato incarico ad alcuni advisor esterni di seguire il percorso di costituzione delle nuove società, ''a partire dalla ricerca di nuovi imprenditori''.
Secondo lo stesso Pasquale Natuzzi, oggi è stato fatto ''un ulteriore passo in avanti nella definizione degli impegni che le parti devono prendere per avviare la reindustrializzazione del Distretto del Mobile. E' importante sottolineare – ha aggiunto – che il rilancio del territorio trova il suo presupposto in un ripristino della legalità attraverso un incremento dell'incisivita' dei controlli per contrastare il fenomeno deleterio del lavoro irregolare e sommerso, come previsto dall'accordo siglato lo scorso 10 ottobre. La competitività non sarà mai garantita, se tutte le aziende del distretto che operano nella legalità, come il Gruppo Natuzzi – ha concluso – dovranno confrontarsi ogni giorno con soggetti che alterano la libera concorrenza ai danni dello Stato, mortificando il valore del made in Italy''. (ANSA).

bas 07

    Condividi l'articolo su: