Interrogazione Venezia su sicurezza alimentare

Il consigliere del Pdl chiede lumi su quanto stabilito dalla Regione in virtù delle decisioni dell’Efsa

In premessa il consigliere del Pdl sottolinea che “ l’Efsa, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, ha giudicato come ‘letali per le api’ le sostanze neonicotinoidi: Imidacloprid, Clothianidin, Thiamethoxam. Considerato che – continua Venezia – suddette sostanze sono state ritrovate, anche in misura di 282 volte oltre la DL50 ( Dose letale che indica la moria del 50 per cento della popolazione di cavie a fronte di un’unica somministrazione del prodotto ), sui campioni di api decedute nel metapontino e l’assessore al ramo ha affermato in data 3 luglio 2012, durante la seduta consiliare n.61, che i controlli in questione sono di pertinenza A.S.M., Arpab, Alsia e Nas”.

Alla luce di quanto esposto il consigliere Venezia interroga il Presidente della Giunta Regionale, l’Assessore all’Agricoltura e l’Assessore alla Salute per sapere: “a quando risalga l’ultimo monitoraggio della campagna fitosanitaria regionale; se gli apicoltori abbiano mai segnalato in passato fenomeni di moria delle loro colonie; se ad oggi i controlli annunciati nella seduta n.61 del 3 luglio 2012 siano stati eseguiti; come e se la Regione Basilicata intenda recepire le conclusioni dell’Efsa; se le suddette sostanze neonicotinoidi siano presenti anche nelle zone di produzione di miele biologico”.

    Condividi l'articolo su: