“Con l’approvazione dello schema di accordo di programma che da il via libera al Piano di sviluppo e coesione per Matera si apre un’altra bella pagina per la nostra città che con questi investimenti potrà migliorare le infrastrutture culturali ed i servizi”. Lo afferma il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, nel commentare la decisione della Giunta regionale di dare il via libera al Fondo di sviluppo e coesione che prevede un investimento complessivo di oltre 24 milioni di euro.
“Ancora una volta – aggiunge Adduce – confermiamo un impegno assunto nei confronti della città e dei cittadini recuperando ritardi che si erano accumulati negli anni passati con la programmazione comunitaria 2007-2013. Queste risorse serviranno a completare cantieri già avviati e ad aprire nuovi cantieri dando così una straordinaria boccata di ossigeno alle imprese locali e all’occupazione.
Intendo ringraziare, a tal proposito, il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, l’intera Giunta regionale e l’autorità di gestione, Patrizia Minardi, per aver approvato rapidamente la nostra proposta segnando, quindi, un importante avanzamento delle procedure. Nei prossimi giorni firmeremo l’accordo di programma che ci consentirà di mettere subito in moto questi importanti investimenti utili a realizzare una serie di opere strategiche per il presente e il futuro della città in linea con la candidatura di Matera a capitale europea della cultura nel 2019”.
“A questo proposito – conclude Adduce – mi piace rilevare che anche la città di Potenza si troverà sulla stessa nostra linea di partenza. Insieme, come ha confermato l’altra sera il sindaco, Vito Santarsiero, potremo dare ancora più vigore al progetto di Matera 2019”.
(s.p.)