Tesori delle Valli, Eni: porte aperte agl impianti in Val d'Agri

Si chiude oggi la manifestazione “I Tesori delle Valli”, promossa da Fondazione Eni Enrico Mattei ed Eni, con il patrocinio di Regione Basilicata, APT Basilicata e Ente Parco Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese.
“I Tesori delle Valli” – spiega una nota dell'ufficio stampa di Eni –  è stata non solo una preziosa occasione per gustare i prodotti delle tradizioni culinarie locali e per immergersi nei percorsi naturalistici, nei siti archeologici e nei borghi più belli delle Valli; ma anche un momento per conoscere i luoghi della produzione di energia.
Nel corso della manifestazione, Eni ha organizzato il “Percorso Energia – Impianti Aperti” con il quale, nei giorni di sabato 8 e domenica 9 giugno, ha aperto alla popolazione locale le porte dei propri impianti in Val d’Agri.
In piccoli gruppi guidati, complessivamente circa 200 persone hanno potuto visitare un pozzo con l’impianto di perforazione, un pozzo in produzione, il Centro Olio Val d’Agri di Viggiano e il sito di costruzione della quinta linea di trattamento del gas all’interno del Centro Olio.
Lo scopo dell’iniziativa “Impianti Aperti” è stato quello di far conoscere alla popolazione i luoghi di produzione dell’energia e di fornire informazioni su come si svolgono le attività Eni in Val d’Agri.
Visto l’interesse suscitato da “Impianti Aperti” e la volontà di Eni di promuovere relazioni trasparenti con la comunità locale, – conclude il comunicato –  l’iniziativa sarà ripetuta in altre occasioni che verranno comunicate.

    Condividi l'articolo su: