Sarà presentato domani in un meeting all’Auditorium del San Carlo di Potenza alle 11.00 il progetto Cosmos, un programma di screening per la diagnosi precoce del tumore al polmone. L’iniziativa è dell’istituto europeo di oncologia (Ieo). L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, unica nel Sud Italia, partecipa al progetto in collaborazione con la Regione Basilicata, con l’obiettivo di inserire nel programma di diagnosi precoce 1.000 fumatori o ex-fumatori lucani. Lo screening sarà effettuato tra la popolazione ad alto rischio di tumore (fumatori ed ex fumatori di età compresa tra 55 e 75 anni) con l’obiettivo di identificare in 5 anni centinaia di tumori del polmone per la maggior parte in fase iniziale.
Il soggetto a rischio dovrà sottoporsi a una tac spirale, a basso dosaggio di radiazioni, e a un prelievo di sangue, che consentirà al gruppo di ricercatori milanesi di rintracciare un marcatore per il tumore al polmone, con un significativo risparmio in termini di costi per il sistema sanitario e di rilevante aumento delle possibilità di guarigione in caso di malattia accertata.
Il controllo può essere prenotato gratuitamente chiamando il numero 02.64107700.
L’Azienda Ospedaliera San Carlo – si legge nella nota – invita tutte le realtà associative, produttive, gli enti pubblici e privati a sottoscrivere una lettera di adesione (che si può scaricare dal sito web aziendale) che formalizza l’impegno a farsi portavoce del progetto e dello studio Cosmos operando azioni di sensibilizzazione ed informazioni sul tema della diagnosi precoce del timore al polmone. La lettera di adesione va messa su carta intestata e rispedita firmata al numero di fax 0971 46611.
bas 06