Anche a Melfi torna l’appuntamento con Telethon, la maratona di solidarietà promossa per raccogliere fondi in favore della ricerca sulle malattie genetiche rare.
Domani 14 dicembre, in Viale Gabriele D’Annunzio, gli studenti dell’I.I.S. “Gasparrini”, del Liceo Scientifico “Federico II di Svevia” e dell’I.I. S. “Tenente R. Righetti”, a fronte di un’offerta volontaria, offriranno gadget e prodotti solidali tra cui i prelibati cuori in cioccolato artigianale. Il banchetto della solidarietà sarà allestito e resterà aperto dalle ore 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 17 alle 20.
“La lotta contro le malattie genetiche – ha commentato l'assessore comunale Rosa Masi – merita sempre più impegno ed attenzione. Per queste malattie infatti, proprio a causa della loro rarità, spesso non esiste ricerca, non esistono terapie, non esiste una cura, non esistono investimenti sufficienti. E’ proprio per questo che tutti noi – istituzioni, associazioni e gente comune – dobbiamo unirci nel nome della solidarietà e assicurare, ciascuno nelle proprie possibilità, un contributo che può essere un primo passo importante per cambiare questo stato di cose. La nostra città – ha concluso l’assessore Masi – è sempre pronta ad aprirsi alla solidarietà. Il cuore dei melfitani batte forte e spero che, anche in questa occasione, i nostri cittadini sappiano rispondere con la grande generosità che li contraddistingue”.
bas 08