Comune Pz,Molinari su dancing Montereale e Parco Basento

E' andato nuovamente deserto il bando per l'affidamento del dancing di Parco Monterale e così è sfumata per l'ennesima volta la possibilità di rivedere quanto prima ritornare attivo un punto di aggregazione importante che negli anni passati ha rappresentato un'occasione di svago per chi ha trascorso le vacanze a Potenza. Un altro buco nell'acqua che si aggiunge alla lunga lista dei punti morti dove si sono bloccate le migliori intenzioni di questa amministrazione comunale. Altro esempio è il Parco Fluviale del Basento i cui lavoro sono fermi da circa un anno mentre nessuno ha ancora risposto agli avvisi pubblici per la vendita di alcuni beni immobili dell'amministrazione comunale di Potenza. Da un lato si perde tempo e denaro dall'altro, dunque, non si riesce a far cassa”.

Lo evidenzia il consigliere comunale di Potenza Giuseppe Molinari portando all'attenzione il fallimento del bando realizzato, neanche in tempi brevi, per l'affidamento del dancing di Montereale ma anche i ritardi che caratterizzano lavori importanti sui quali l'amministrazione comunale ha dedicato ingenti risorse.

Neanche questa estate -continua Molinari- l'amministrazione comunale di Potenza è riuscita a far riaprire il dancing di Parco Montereale. Anche il secondo bando, infatti, è andato deserto e l'area verde continua ad essere abbandonata a se stessa nonostante le risorse spese negli anni passati per la sua riqualificazione. L'investimento deciso per ridare splendore al parco cittadino non è andato a buon fine. Eppure l'area in questione, parte integrante del centro storico del capoluogo lucano, sembra non essere stata sufficientemente presa in considerazione nel più ampio progetto finalizzato a ridare vita al cuore della città, da tempo in agonia. Non è possibile, infatti, escludere l'area verde dalla pianificazione del rilancio del centro storico”.

Secondo Molinari “restano inaccettabili i ritardi anche per la ripresa dei lavori, aperti e subito dopo chiusi, per la realizzazione del Parco Fluviale del Basento. Dopo le indicazioni dell'Autorità di Bacino sembrava non dovessero esserci più ostacoli alla riapertura del cantiere ed, invece, ancora altro tempo è stato perso per questioni legate alla modifica necessaria di una parte del progetto”.

Il fallimento del secondo bando per l'affidamento del dancing di Monterale e la lunga attesa per la riapertura del cantiere del Parco Fluviale del Basento rappresentano due fallimenti che -conclude Molinari- pesano anche  sulle casse della città”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati