“Alcune nozioni semplici, come la differenza tra primo soccorso e soccorritore, possono essere d’aiuto nei casi in cui occorra intervenire, però è indispensabile non sostituirsi mai al personale medico o infermieristico ma dare indicazioni utili agli addetti ai lavori quali il personale del 118”; è bene, nell’effettuare la chiamata d’emergenza, essere chiari dando l’esatta indicazione della città e l’ indirizzo, le condizioni della persona che ha bisogno d’aiuto e l’esatta descrizione della tipologia dell’incidente ad esempio un incendio presuppone delle ustioni, quindi l’esatta indicazione prepara la struttura sanitaria che deve accogliere il paziente”. Sono le indicazioni affidate agli alunni delle quinte classi dell’istituto comprensivo “A. Ilvento” di Tricarico dal direttore dell’Ospedale di Tricarico Vincenzo Denisi nell’ambito del progetto “Vigile per un giorno”. Lo rende la Fidas di Grassano, promotrice dell’iniziativa.
bas 07