È stato approvato oggi all'unanimità, nella seduta di Consiglio provinciale, il programma di indirizzo forestale (Pif) della Provincia di Potenza per il Comune di Potenza anno 2013, dell'importo complessivo di 698.544 euro.
Le risorse finanziarie derivano in parte dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) per 510.871,90 euro, comprensivi della quota dovuta agli Enti delegati per le spese di funzionamento e gestione che in percentuale è pari al 5% dei lavori (33.264 euro) e in parte dai fondi del Programma sviluppo rurale (Psr) per un importo di 187.672,10 euro. Con i fondi Fsc per la forestazione si interverrà nella lotta attiva contro gli incendi boschivi e il dissesto idrogeologico, la gestione del rimboschimento, il miglioramento della funzione turistica e ricreativa dei boschi e l'applicazione del protocollo di Kyoto per il contenimento della Co2, mentre i fondi Psr saranno utilizzati per la manutenzione annuale di fasce antincendio e della viabilità di servizio.
"A seguito della istituzione delle Aree programma, la Provincia di Potenza esercita le funzioni tecnico-amministrative in materia forestale solo per il comune di Potenza e non più per le città di Lavello e Montemilone. Il programma di indirizzo forestale relativo a quest'anno, approvato in anticipo rispetto ai tempi prescritti e che occuperà 72 operai – ha spiegato il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza – è stato redatto grazie al lavoro attento degli uffici e dei tecnici e alla proficua discussione tenutasi nella sesta commissione consiliare, nella quale il provvedimento è stato licenziato all'unanimità. Nei prossimi giorni, assieme al Comune di Potenza, incontreremo i presidenti dei comitati di quartiere per decidere sinergicamente le attività da mettere in campo. Si tratta di un articolato programma con cui, in un momento di ristrettezze economiche, si dà decoro pubblico alla città attraverso interventi mirati soprattutto alla riqualificazione e manutenzione degli spazi verdi della città di Potenza e al miglioramento della viabilità attraverso lo sfalcio dell'erba". bas 03