Sul recente incontro con l'assessore all'Agricoltura della Regione ,Nicola Benedetto, sul tema del futuro dell’Agenzia e dei suoi assetti, le Rsu dell'Alsia e le Rsa del personale Agrobios transitato all'ente regionale, intervengono con una nota con la quale in primo luogo danno atto all’assessore di avere tempestivamente offerto la sua disponibilità ad incontrare i rappresentanti dei lavoratori dopo anni di richieste senza esito rivolte all’esecutivo regionale. Quinidi affermano di aver sottoposto all'attenzione una serie di questioni e, principalmente:
1. l’attesa legge di riordino del comparto agricoltura; 2. le risorse finanziarie messe a disposizione dalla Regione Basilicata per il funzionamento dell’ente nel 2013;
3. l’imminente scadenza del Commissariamento dell’Alsia (30 giugno) e la nomina del Commissario Straordinario. I rappresentanti dei lavoratori hanno evidenziato l’oggettiva impossibilità di mettere in campo, in tale contesto, programmi ed azioni a favore del mondo imprenditoriale agricolo, a servizio del quale l’Agenzia è stata istituita, paralizzando ogni iniziativa tesa a dare dignità al loro lavoro ed utilità alla spesa pubblica sostenuta.
Il Sindacato – prosegue il comunicato – ha parlato ad una sola voce, le istituzioni sono state disponibili ad ascoltare ed affrontare nel merito i problemi di una struttura pubblica: "ecco un esempio di unità sindacale e un “esperimento” di reciproco ascolto che – se seguito dai fatti – potrà costituire la base per un rilancio del ruolo dell’Agenzia nella nuova legislatura che ci auguriamo metta l’Alsia in condizione di erogare servizi sempre più qualificati ed efficienti al comparto produttivo locale".
BAS 05