"L'arte contemporanea spiegata ai giovani". Questo il tema della Lectio magistralis che l'artista Mimmo Centonze ha tenuto in occasione dell'inaugurazione del FAI Giovani presso la Tenuta Visconti a San Teodoro Nuovo. Il FAI – Fondo Ambiente Italiano è una Fondazione nazionale senza scopo di lucro che ha la missione di promuovere in concreto una cultura di rispetto della natura, dell'arte, della storia e delle tradizioni d'Italia.
Mimmo Centonze è stato scelto come testimonial speciale dell'evento per i consensi ottenuti alla sua giovane età . Le sue opere, oltre ad aver ricevuto premi e riconoscimenti pubblici, come il Premio Speciale Fondazione Roma, sono state esposte nelle più prestigiose sedi nazionali ed internazionali dedicate all'arte contemporanea, quali la Biennale di Venezia e il Palazzo delle Esposizioni di Roma, che ha ospitato un rigorosa esposizione monografica dedicata esclusivamente alle opere dell'artista.
Rivolgendosi ai giovani, Centonze ha esordito: "L'arte non esiste. È solamente una parola alla quale abbiamo associato un concetto. In realtà esistono gli artisti, che poi hanno realizzato delle opere. Quindi esiste Leonardo, che ha dipinto la Gioconda. Così noi, grazie all'opera di Leonardo, comprendiamo che esiste anche l'arte. Attraverso l'opera risaliamo in questo modo al concetto di artista (che ècolui che esiste nella realtà) e all'arte stessa, che noi identifichiamo con le innumerevoli opere che sono state realizzate nei secoli, soprattutto in Italia".