Sottoscritto ieri l’accordo per la gestione dei rifiuti agricoli, tra la Provincia di Potenza e le organizzazioni professionali agricole. La filiera agricola – dichiara in una nota la Coldiretti – produce una gamma di rifiuti derivanti dalle produzioni primarie e dall’impiego di macchine agricole ed altre apparecchiature (oli esausti, batterie, veicoli fuori uso e loro parti), oltre a rifiuti sanitari ed imballaggi di diversa tipologia, inclusi diversi rifiuti pericolosi, che comportano pesanti oneri sia amministrativi che economici; le aziende inoltre abbisognano di professionalità in grado di gestire il ciclo salvaguardando sì l’ambiente ma anche gli imprenditori dai rischi di sanzioni amministrative e penali.
“La sinergia tra la Provincia e le organizzazioni agricole” ha affermato il Presidente della Coldiretti Provinciale di Potenza Teodoro Palermo “ha permesso di raggiungere un buon accordo, che darà risposte concrete alle istanze degli agricoltori e dei cittadini, per una gestione integrata dei rifiuti rafforzando la raccolta differenziata, il recupero e il riciclaggio dei rifiuti agricoli e comunque il corretto smaltimento degli stessi”.
BAS09